COMUNE DI MARIGLIANO

PROVINCIA DI NAPOLI

SPORTELLO UNICO AA.PP.

0818858331

 

                                                                                   

 

                ORDINANZA  N.198

 

 

DETERMINAZIONE  DEGLI ORARI DI APERTURA E CHIUSURA PER I NEGOZI DI VENDITA AL DETTAGLIO PER L’ANNO 2005

 

 

IL SINDACO

 

VISTO l’art. 11, comma 1, del Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n° 114, che stabilisce i criteri per la fissazione degli orari di apertura e chiusura al pubblico degli esercizi di vendita al dettaglio in sede fissa e delle altre attività di vendita;

VISTO il comma 5 dell’art. 11 del Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n° 114,che stabilisce che il comune individua i giorni e le zone del territorio nei quali gli esercenti possono derogare all’obbligo di chiusura domenicale e festiva. Detti giorni comprendono comunque quelli del mese di dicembre, nonché ulteriori otto domeniche o festività nel corso degli altri mesi dell’anno;

CONSIDERATO che alcune Associazioni di categoria dei commercianti della piccola distribuzione hanno avanzato pressanti richieste all’Amministrazione volte alla modifica delle giornate nelle quali viene disposta la deroga alla chiusura domenicale e festiva;

VISTO che con prot. n° 212 e 213 del 09/09/2005 veniva trasmessa al presidente dell’ ASCOM e al presidente dell’Associazione “NOI Consumatori”  copia della proposta per la determinazione degli orari di apertura e chiusura delle attività commerciali;

VISTO che con comunicazione prot. gen. n° 22521 del 22/09/2005, l’Associazione “NOI Consumatori” ha espresso parere positivo in merito;

VISTO l’art. 50, comma 7, del T.U.E.L. D. Lgs. 18 agosto 2000 n° 267;

 

ORDINA

 

Che venga adottata, relativamente all’anno 2005, la proposta per la determinazione degli orari di apertura e chiusura per i negozi di vendita al


dettaglio per l’anno 2005, come da allegato prospetto, che è parte integrante della presente ordinanza.

 

Si ricorda che gli esercenti dovranno rendere noto al pubblico gli orari di apertura e chiusura dell’esercizio, nonché della mezza giornata di chiusura infrasettimanale prescelti, mediante cartelli bene in vista nell’esercizio ed altri mezzi idonei d’informazione.

 

Copia della presente ordinanza sarà inviata, a cura dell’Ufficio Segreteria, al Comando Polizia Municipale per i compiti di vigilanza e all’Economo comunale per la stampa di n° 50 manifesti murali da affiggere sul territorio comunale.

 

Copia della presente ordinanza sarà trasmessa, a cura dell’Ufficio Segreteria, al Presidente dell’ASCOM locale e al Presidente dell’Associazione “NOI Consumatori”.

 

 

 

Dalla Casa Comunale, li 29 Settembre 2005.

 

 

 

IL SINDACO

Dott. Ing. Felice Esposito Corcione

 

 

                  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

COMUNE DI MARIGLIANO

PROVINCIA DI NAPOLI

SPORTELLO UNICO AA.PP.

081/885.83.31

 

 

 

 

 

PROPOSTA  PER  LA  DETERMINAZIONE  DEGLI  ORARI  DI  APERTURA  E  CHIUSURA PER I  NEGOZI  DI  VENDITA  AL  DETTAGLIO  PER  L’ANNO  2005

 

 

 

ART. 1 – FINALITA’

1.         Il presente provvedimento, in ottemperanza dell’art. 11, comma 1, del Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n° 114 ed in esecuzione dell’art. 50, comma 7, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n° 267, stabilisce i criteri per la fissazione degli orari di apertura e chiusura al pubblico degli esercizi di vendita al dettaglio in sede fissa e delle altre attività di vendita.

2.         Per le altre attività di vendita si intendono le attività di vendita al pubblico svolte da cooperative, enti ed imprese industriali, artigianali ed agricole.

3.         Considerato che una parte di titolari di attività commerciali operanti sul territorio comunale hanno avanzato pressanti richieste all’Amministrazione ed attuato forme di protesta volte alla modifica delle giornate nelle quali viene disposta la deroga alla chiusura domenicale e festiva.

 

 

ART. 2 – DETERMINAZIONE DELL’ORARIO

 

1.   Gli esercenti di negozi per la vendita al dettaglio, come definiti dall’art. 1, hanno facoltà di apertura al pubblico in tutti i giorni della settimana dalle ore 7 (sette) antimeridiane sino alle ore 22 (ventidue) pomeridiane, con un limite massimo di 13 (tredici) ore giornaliere, fatte salve comunque le condizioni economiche e normative dei lavoratori dipendenti e, in particolare, il rispetto dell’orario previsto dagli specifici contratti nazionali e regionali di lavoro.

2.   Nel rispetto di tali limiti, l’esercente può liberamente determinare l’orario di apertura e di chiusura del proprio esercizio.

3.   La chiusura infrasettimanale, per tutti gli esercizi di cui al presente provvedimento, è facoltativa.

 

 

 

ART. 3 – SCELTA E COMUNICAZIONE DELL’ORARIO

 

1.   Gli esercenti hanno l’obbligo di rendere noto al pubblico l’orario di apertura e chiusura prescelto mediante l’esposizione di cartelli o altri mezzi idonei posti in maniera ben visibile dall’esterno dell’esercizio.

 

 

ART. 4 – ORARIO NOTTURNO

 

1.    Fatte salve le eccezioni di cui al precedente articolo 2, l’orario serale prolungato oltre il limite indicato nell’articolo 3 è accordato esclusivamente agli esercizi di vicinato in concomitanza di particolari esigenza dell’utenza, previa specifica ordinanza di deroga da adottarsi di volta in volta.

 

 

ART. 5 – CHIUSURE DOMENICALI E FESTIVE

 

1.          Gli esercizi del settore alimentare – con esclusione degli esercizi specializzati nella vendita di carni, frutta e verdura e generi di pasticceria, per i quali la presente norma deve essere intesa come facoltà e non obbligo – devono garantire l’apertura al pubblico, in caso di tre festività consecutive, sino alle ore 13.00 nella seconda e terza festività.

Hanno obbligo di chiusura le seguenti festività: 1 novembre, 25 dicembre e 26 dicembre.

 

 

ART. 6 – ORARI DELLE ATTIVITA’ MISTE

 

1.   Nei giorni in cui è prevista la chiusura dell’attività di vendita al dettaglio, gli esercenti tali attività gestite congiuntamente (nei medesimi locali o in locali attigui) ad attività soggette ad autorizzazione comunale per la somministrazione di alimenti e bevande, o licenza di p.s., o per vendita di generi di monopolio, o autorizzazione di distribuzione di carburanti o autorizzazione di cui al D. Lgs. 114/98, possono tenere aperto il proprio esercizio sospendendo l’attività di vendita dei beni per i quali è prevista la chiusura.

 

 

ART. 7 – DEROGA ALL’OBBLIGO DI CHIUSURA 

 

1.   Per gli esercizi di vendita al dettaglio in sede fissa è concessa la deroga dall’obbligo della chiusura festiva e domenicale nei seguenti giorni e periodi:

a)   durante tutto il mese di Dicembre;

b)   durante ulteriori otto domeniche o festività nel corso degli altri mesi dell’anno, che vengono determinate con ordinanza sindacale.

 

 

ART. 7 – CALENDARIO  APERTURA  DOMENICALE – ANNO 2005

 

ü       MESE DI OTTOBRE

                     02/10/2005   Apertura antimeridiana (facoltativa)

                     09/10/2005   Apertura antimeridiana (facoltativa)

                     16/10/2005   Apertura antimeridiana (facoltativa)

                     23/10/2005   Apertura intera giornata

                 30/10/2005   Apertura intera giornata

 

ü       MESE DI NOVEMBRE

                     06/11/2005   Apertura intera giornata

                     13/11/2005   Apertura intera giornata

                     20/11/2005   Apertura intera giornata

                     27/11/2005   Apertura intera giornata

 

ü       MESE DI DICEMBRE

    Apertura intera giornata tutte le domeniche e festivi, fatta eccezione del 25 e 26 dicembre.

 

 

 

La presente proposta sarà trasmessa, per il parere di competenza, alle OO.SS. di categoria ed alle Associazioni dei consumatori.

 

 

 

 

 

 

     IL  RESPONSABILE  S.U.A.P.

                                                           Istr. Dir. Angelo Buonincontri